Regolamento
Finalità del Contest
“MUSIC CONTEST” è un Concorso Nazionale per l’Eccellenza Musicale con l’obiettivo principale di promuovere la crescita artistica musicale. Il concorso mira a offrire una piattaforma nazionale per la scoperta di nuovi talenti, senza preclusioni riguardo ai generi musicali, sia per il pubblico che per gli addetti dell’industria musicale.
Le iscrizioni saranno aperte dalle ore 00.00 del 19/08/2024 alle ore 00.00 del 31/10/2024.
SOGGETTO PROMOTORE
Associazione MUSIC ETS – Sede legale: Via P. Togliatti 23, 72019 San Vito dei Normanni (BR) Italia – C.F. 90059190745. Contatti utili: info@associazionemusicets.it o 3792524459
Articolo 1 (CHI PUO’ PARTECIPARE)
Possono partecipare gli artisti e le band indipendentemente dal sesso, dalla nazionalità e dal genere musicale, possono partecipare a MUSIC CONTEST. I brani presentati possono essere in italiano, in lingua straniera o in dialetto. È possibile competere con brani cover o originali (sia già pubblicati che inediti) nelle rispettive categorie. I brani non devono violare diritti di terzi, per evitare controversie legali.
Articolo 2 (CATEGORIE)
MUSIC CONTEST prevede 3 (TRE) categorie:
– Inediti da 16 anni a 35 anni (brani originali o editi)
– Cover da 14 anni a 35 anni
– Over da 36 anni a 60 (Brani Inediti o Cover)
L’eta si riferisce al momento dell’iscrizione. Gli artisti minorenni devono essere accompagnati obbligatoriamente da un genitore o da un adulto autorizzato con delega da parte di un genitore. I minorenni senza accompagnatore non saranno ammessi e verranno esclusi da MUSIC CONTEST. In tali circostanze, la quota di iscrizione non sarà rimborsata.
Articolo 3 (FASI)
La struttura di MUSIC CONTEST prevede:
⁃ Audizioni online con invio del brano per ammissione alle Semifinali. La
produzione in base ai giudizi delle Giurie, rilascerà idoneità alle Semifinali.
⁃ Semifinale live per la selezione ed ammissione alla Fase Finale.
⁃ Finale per decretare i vincitori e il VINCITORE ASSOLUTO.
50 ARTISTI in totale accederanno alle SEMIFINALI e 25 alla FINALE.
Alla semifinale accederanno:
⁃ 25 artisti della categoria INEDITI;
⁃ 15 artisti della categoria COVER;
⁃ 10 artisti della categoria OVER.
Alla finale accederanno:
⁃ 15 artisti della categoria INEDITI;
⁃ 7 artisti della categoria COVER;
⁃ 3 artisti della categoria OVER.
FASE 1: AUDIZIONE ONLINE
La fase Online rappresenta la selezione artistica preliminare del Music Contest e si articola in 2 step:
- Invio della DEMO (tramite upload sul sito – brano mp3, max 8 MB opp. Tramite invio del link YOUTUBE, SOUNDCLOUD o SPOTIFY)
- Selezione, valutazione e comunicazione dell’esito.
L’intento dell’artista o della band è di conseguire un livello artistico riconosciuto dalla commissione, che conferisce il diritto di partecipare successivamente alla Live Audition – semifinale.
SMART AUDITION
La scelta avviene attraverso l’ascolto di una registrazione audio o audio/video, demo, fornita dall’artista o dalla band partecipante. Per partecipare alla Smart Audition, i concorrenti devono inviare all’organizzazione una DEMO contenente un singolo brano della durata massima di 4 minuti. La demo deve essere caricata online utilizzando il sito web del Contest www.associazionemusicets.it – il file dovrà essere mp3 (dimensione massima 8 MB) oppure La DEMO può essere inviata tramite l’invio di un link YOUTUBE, SOUNDCLOUD o SPOTIFY.
L’organizzazione confermerà all’Artista/Band partecipante la ricezione della DEMO inviando una mail di conferma all’indirizzo indicato al momento dell’iscrizione.
VALUTAZIONE E COMUNICAZIONE DELL’ESITO
La commissione esaminerà attentamente le registrazioni DEMO, valutandole accuratamente. I semifinalisti verrano indicati sulle pagine social, sul sito web dell’associazione e contattati via email. Ai non selezionati sarà inviata via email, entro dicembre 2024, una scheda di valutazione contenente spiegazioni dettagliate e suggerimenti.
FASE 2: SEMIFINALE
Le Live Audition nonché la semifinale del Music Contest , programmata per il 23 Novembre 2024, si svolgerà a San Vito dei Normanni (BR). Queste si terranno dal vivo al cospetto della commissione artistica che si occuperà della valutazione di tutti i partecipanti che dovranno esibirsi con lo stesso brano che hanno presentato alla fase Online.
La semifinale del Contest si svolgerà in teatro il giorno precedente alla finale. Gli artisti che avranno superato la FASE ONLINE sono tenuti a presentarsi il giorno che gli verrà comunicato presso il teatro TEX a San Vito dei Normanni (BR) per affrontare la semifinale davanti alla commissione artistica del music Contest.
Riceverete via e-mail (almeno 15 giorni prima della data prestabilita per la semifinale) la scaletta e le dettagliate modalità di questa fase del Contest.
Modalità audizione
Per ogni categoria coinvolta nel Contest, gli artisti sono tenuti a esibirsi dal vivo utilizzando una base musicale in formato Waves/mp3. La base dovrà essere inviata tramite email alla direzione; tutti i semifinalisti verrano contattati per le indicazioni sull’invio della traccia audio. È importante notare che la base musicale non può includere la traccia della voce solista, ma soltanto eventuali cori. La durata massima del brano durante l’esibizione deve essere di 4 minuti.
L’artista può esibirsi anche con il proprio strumento, (in tal caso dovrà comunicarlo prima).
L’esibizione delle BAND sarà in forma live, con l’obbligo di eseguire un brano che non superi i 4 minuti di durata massima. Durante la performance, è consentito l’utilizzo di sequenze audio.
Dopo l’audizione, l’Artista o la Band potrà avere l’opportunità di dialogare con la commissione artistica per ottenere consigli e feedback sulla performance esibita durante l’audizione.
GESTIONE STRUMENTAZIONE TECNICA
Gli Artisti dovranno provvedere autonomamente a tutta la strumentazione personale necessaria per la propria esibizione, fatta esclusione della seguente strumentazione fornita dall’organizzazione:
- N° 1 batteria base completa (con rullante, pedale singolo, piatti: 2 crash, 1
ride, 1 hi-hat comprensivo di meccaniche);
- N° 1 tastiera/pianoforte digitale;
- N° 2 amplificatori per chitarra (testata + cassa + footswitch);
- N° 1 amplificatore per basso (testata + cassa);
- Impianto audio e luci;
- Microfoni e spie.
COMUNICAZIONE ESITI
N.B. I finalisti saranno annunciati durante la serata della finale e chiamati uno alla volta sul palco per eseguire il proprio brano. Pertanto, tutti i semifinalisti dovranno presenziare per l’intera durata dell’evento. In caso di assenza al momento della chiamata, l’artista verrà escluso senza possibilità di appello.
FASE 3: FINALE
La finale si svolgerà il 24 novembre 2024 a partire dalle ore 20.00 presso il Teatro TEX a San Vito dei Normanni (BR). Gli artisti che accederanno alla finale saranno comunicati la stessa sera uno alla volta e chiamati direttamente prima della loro esibizione. Quindi ogni artista dovrà presenziare per tutta la durata dell’evento, pena ESCLUSIONE.
Ogni artista dovrà esibirsi su base musicale o con il proprio strumento per una durata massima di 4 minuti.
Alla fine delle esibizioni, verranno proclamati i vincitori ed il vincitore assoluto.
Articolo 4 (MODALITA’ DI ISCRIZIONE)
Per partecipare a “MUSIC CONTEST” è necessario:
- Compilare il modulo d’iscrizione online nella sezione “Concorso Music” sul sito ufficiale del contest www.associazionemusicets.it.
- Questa è l’unica modalità per partecipare al contest.
Per accedere alla prima fase del concorso, è necessario essere associati all’ASSOCIAZIONE MUSIC. La quota associativa come socio sostenitore per l’anno 2024 è di €55,00. Si prega di fare riferimento al paragrafo “Metodi di pagamento” per le opzioni disponibili. Si specifica che nel caso di duo, trio o band, l’importo dovrà essere versato separatamente per ciascun componente della
formazione. Un solo componente del gruppo dovrà compilare tutta la scheda d’iscrizione, inserire i nomi degli altri componenti e caricare il brano. Avvenuta l’iscrizione ogni artista riceverà un email con un link al quale dovrà accedere ogni altro componente del gruppo per potersi associare. La tessera associativa sarà recapitata via email. A ciascun artista che parteciperà alla fase online ma non verrà selezionato, sarà inviata via email, entro dicembre 2024, una scheda di valutazione contenente spiegazioni dettagliate e suggerimenti.
I brani potranno avere una durata massima di 4 minuti, e non potranno nelle varie fasi essere cambiati.
Inoltre, i brani presentati dovranno avere i seguenti requisiti:
- Non dovranno contenere messaggi pubblicitari a favore di persone, aziende o servizi;
- Non dovranno contenere elementi di violazione alla legge ed ai diritti di terzi, né alcun incitamento al razzismo, alla discriminazione, alla violenza.
- Se l’esibizione avviene con ausilio di base musicale, la stessa potrà contenere cori.
- Non consentita la traccia di voce solista;
- Non è consentita l’esibizione in play-back;
- Gli artisti potranno esibirsi dal vivo, con l’ausilio di una base musicale (formato mp3) ovvero accompagnandosi con uno o più strumenti musicali. In caso di base musicale, la stessa dovrà essere inviata esclusivamente via mail, entro il tempo limite che sarà comunicato.
Articolo 5 (METODO DI PAGAMENTO)
Per iscriversi al concorso bisogna associarsi a questo ente.
Il pagamento può essere effettuato direttamente sul sito tramite PAYPAL o CARTA DI CREDITO, oppure tramite Bonifico bancario intestato a:
ASSOCIAZIONE MUSIC ETS
IBAN: IT86O0306909606100000404679 (la quinta cifra non è uno zero ma è una lettera O)
IMPORTO: €55,00
Causale: QUOTA ASSOCIATIVA ANNO 2024 + NOME E COGNOME DELL’ARTISTA
IMPORTANTE: Per validare l’iscrizione, effettuato il versamento si richiede di inviare copia della ricevuta tramite email a: info@associazionemusicets.it
SOLO I SEMIFINALISTI DI OGNI CATEGORIA verseranno un ulteriore quota, poiché avranno accesso anche ai master presenti con esperti del settore.
Per accedere alla finale e partecipare ai master verrà richiesto:
Il pagamento che può essere effettuato direttamente sul sito tramite PAYPAL o CARTA DI CREDITO, oppure tramite Bonifico bancario intestato a:
ASSOCIAZIONE MUSIC ETS
IBAN: IT86O0306909606100000404679 (la quinta cifra non è uno zero ma è una lettera O)
IMPORTO: €125,00
Causale: ISCRIZIONE CONCORSO MUSIC E PARTECIPAZIONE MASTERCLASS + NOME E COGNOME DELL’ARTISTA
IMPORTANTE: Per validare l’iscrizione, effettuato il versamento si richiede di inviare copia della ricevuta tramite email a: info@associazionemusicets.it
Articolo 6 (PERCHE’ SI PAGA)
Perché si paga? Effettuando il pagamento della quota di iscrizione suddetta, l’Artista/duo/trio/band incontrerà i Coach del nostro contest e avrà diritto a:
- Partecipare al master dal vivo condotto dalla commissione artistica del Contest, inclusa la consulenza live;
- Esibirsi live davanti alla commissione artistica di “MUSIC CONTEST” durante la Fase semifinale ed eventualmente successiva finale dove presiederà il Presidente di Giuria “M. Beppe Vessicchio”;
- Foto e video ricordo della Live Audition;
- Attestato di partecipazione della Live Audition;
- Assistenza artistica dedicata durante e dopo il festival;
- Premi di alto valore per la valorizzazione dei progetti.
La quota di €125,00 sarà versata solo dai semifinalisti.
IMPORTANTE: La quota sopra menzionata è richiesta esclusivamente in caso di superamento della “FASE ONLINE”. In caso di accesso alla fase finale, non sarà richiesto alcun ulteriore pagamento. La quota è relativa all’artista/duo/trio/band e non è legata al numero di persone. Rimane invariata anche per formazioni composte da più membri (Duo, Trio, Band, fino a un massimo di 5 elementi). Si precisa che la quota versata non è rimborsabile. In caso di eventi indipendenti dall’organizzazione che impediscano lo svolgimento delle selezioni, corsi formativi o eventi musicali del festival, l’organizzazione si impegna a informare gli artisti tempestivamente riguardo a nuove modalità, rinvii o nuove date programmate.
Articolo 7 (PREMI)
L’associazione Music ETS, mette in palio i seguenti premi:
VINCITORE ASSOLUTO:
⁃ PRODUZIONE EP di almeno 5 tracce;
⁃ PUBBLICAZIONE e DISTRIBUZIONE con la DMB MANAGEMENT;
⁃ PUBBLICITA’ sui nostri canali social dell’EP;
⁃ TARGA.
CATEGORIA INEDITI:
⁃ PRODUZIONE DI UN SINGOLO;
⁃ PUBBLICAZIONE e DISTRIBUZIONE con la DMB MANAGEMENT;
⁃ TARGA.
CATEGORIA COVER:
⁃ REALIZZAZIONE DI UN BRANO;
⁃ PRODUZIONE DI UN SINGOLO;
⁃ PUBBLICAZIONE e DISTRIBUZIONE con la DMB MANAGEMENT;
⁃ TARGA.
CATEGORIA OVER:
⁃ REALIZZAZIONE DI UN BRANO;
⁃ PRODUZIONE DI UN SINGOLO;
⁃ TARGA;
⁃ CONSULENZA ARTISTICA E SUPPORTO PER L’ISCRIZIONE A VARI TALENT TELEVISIVI.
Altri premi messi in palio:
⁃ TARGA MIGLIOR TESTO;
⁃ TARGA MIGLIOR INTERPRETAZIONE;
⁃ VIDEOCLIP al brano e all’artista più meritevole, consegnato dalla NONINLINEA;
⁃ MIGLIOR BRANO RADIOFONICO, (BRANO IN ROTAZIONE RADIOFONICA PER UN MESE).
N.B. Ogni artista potrà vincere più premi.
ARTICOLO 8 – (COMMISSIONE ARTISTICA)
La commissione artistica è composta da professionisti del settore musicale e artistico. La commissione selezionerà i partecipanti alla seconda fase del contest e valuterà le esibizioni live nelle varie fasi. In giuria nomi come: Rory Di Benedetto (autore multiplatino di MARCO MENGONI, manager di artisti come ASCANIO e LUK3). Il presidente di GIURIA alla finale sarà il M. Beppe Vessicchio.
Articolo 9 (LIBERATORIA IMMAGINI)
Con la partecipazione al “MUSIC CONTEST”, i concorrenti accettano di cedere all’Associazione MUSIC ETS il diritto di utilizzare e pubblicare, senza alcun compenso, le registrazioni audio e video delle loro esibizioni, fotografie e qualsiasi altro materiale relativo al concorso, in qualsiasi modalità. Questi materiali possono essere utilizzati per scopi promozionali, pubblicitari e informativi riguardanti il concorso e le attività dell’Associazione, sia sui media tradizionali che digitali, inclusi ma non limitati a siti web, social media e pubblicazioni cartacee. I partecipanti accettano che l’Associazione MUSIC ETS possa utilizzare tali materiali a suo insindacabile giudizio e senza limitazioni territoriali o temporali. Qualora un partecipante non desideri che il proprio materiale venga utilizzato in tali modi, è tenuto a comunicarlo esplicitamente via email all’Associazione MUSIC ETS all’indirizzo associazionemusicets@libero.it entro 7 giorni dalla pubblicazione del
materiale.
ARTICOLO 10 – (RESPONSABILITA’ ED ESCLUSIONE DI RESPONSABILITA’)
L’Associazione MUSIC ETS non sarà responsabile per danni, perdite o incidenti che possano verificarsi durante la partecipazione al contest, né per eventuali errori o problemi tecnici che possano verificarsi durante la trasmissione delle esibizioni.
Inoltre, l’Associazione non è responsabile per eventuali controversie relative ai diritti d’autore o alle licenze musicali delle opere presentate.
ARTICOLO 11 – (DISPOSIZIONI GENERALI)
- Interpretazione del Regolamento: L’Associazione MUSIC ETS si riserva il diritto di interpretare e applicare il regolamento come ritenuto opportuno per garantire il buon andamento del contest.
- Modifiche del Regolamento: L’Associazione può apportare modifiche al regolamento per esigenze organizzative, comunicando tali modifiche tramite il sito web ufficiale e altri canali appropriati.
- Accettazione del Regolamento: La partecipazione al contest implica l’accettazione integrale del presente regolamento e delle eventuali modifiche apportate.
ARTICOLO 12 – (CONTROVERSIE E LEGGE APPLICABILE)
Per eventuali controversie derivanti dal presente regolamento o dalla partecipazione al contest, sarà competente il Foro di Brindisi. Il regolamento è disciplinato dalla legge italiana.
ARTICOLO 13 – (TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI)
Il trattamento dei dati personali avverrà in conformità con le disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR). I dati personali saranno utilizzati esclusivamente per le finalità del concorso e non saranno divulgati a terzi senza il consenso dei partecipanti, salvo le eccezioni previste dalla legge. Per ulteriori dettagli, consultare la Privacy Policy disponibile sul sito ufficiale dell’Associazione MUSIC ETS.
ARTICOLO 14 – (ACCETTAZIONI DI TERMINI E CONDIZIONI)
Partecipando al “MUSIC CONTEST”, i partecipanti dichiarano di aver letto, compreso e accettato tutte le condizioni e i termini stabiliti nel presente regolamento. Qualsiasi violazione delle condizioni potrebbe comportare l’esclusione dal contest senza diritto al rimborso delle quote versate.
“Il presente regolamento può essere soggetto a modifiche e aggiornamenti a discrezione degli organizzatori. Ogni variazione sarà comunicata tempestivamente attraverso i canali ufficiali del concorso.”